top of page

Tuber Borchii e Tuber aestivum protagonisti dei workshop su “Innovazione e trasferimento di innovazioni” del GO TASTOS

  • Redazione TASTOS
  • 7 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Siamo lieti di annunciare che martedì, 15 aprile alle ore 17:30, presso l’azienda Terrantiga, collettivo di produttori del settore apistico della Sardegna e partner del progetto che ha sede a San Sperate (CA), si terrà il workshop nell’ambito dell’innovazione e il trasferimento delle innovazioni, relativo ai: “Mieli sardi aromatizzati con aromi naturali di Tuber aestivum.


Inoltre, mercoledì 16 aprile alle ore 9:30, presso il Chiostro del Carmine Aula P1 - Consorzio UNO a Oristano, si terranno i Workshop del medesimo ambito: “Aromi naturali da Tuber Borchii e “Condimenti a base di olio extra-vergine di oliva con aromi naturali di Tuber aestivum.


Questi incontri saranno tenuti dal Prof. Luigi Montanari e dal Direttore del Dipartimento di Agraria Ignazio Floris, Università degli studi di Sassari, e seguono il ciclo di incontri iniziato a novembre, per toccare con mano le innovazioni realizzate dal GO TASTOS con le aziende partner del progetto e riflettere con i partecipanti sul futuro della filiera del tartufo coltivato in Sardegna.


Come negli eventi precedenti, in seguito alle presentazioni si terranno delle sessioni di confronto tra i partecipanti.


I workshop sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati!


Potrete seguire i workshop anche online dalle rispettive call:



Di seguito trovate le locandine degli eventi con i programmi nel dettaglio.




Comments


bottom of page