top of page

GO TASTOS – Workshop: “L’innovazione e il trasferimento delle innovazioni: concetti, metodi e primi risultati”

  • Redazione TASTOS
  • 6 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 11 apr



Siamo lieti di annunciare che martedì, 12 novembre alle ore 16:00, presso il Chiostro del Carmine Aula P1 - Consorzio UNO a Oristano, si terrà il primo Workshop del Cluster 2 del GO Tartuficoltura Sarda. Tecnologie Orientate alla Sostenibilità: “L’innovazione e il trasferimento delle innovazioni: concetti, metodi e primi risultati”.

 

Questo incontro tenuto dal Prof. Luigi Montanari, Università degli studi di Sassari, apre un nuovo ciclo di eventi che aiuterà i partecipanti a riflettere sulle innovazioni e sul futuro della filiera del tartufo coltivato in Sardegna.

 

Le innovazioni permettono di cambiare il metodo di pensare ed è questo il meccanismo grazie al quale si soddisfano le necessità, si alimentano i mercati e le aziende crescono” - commenta il Professor Montanari.

 

In seguito alla presentazione si terrà una sessione di confronto tra i partecipanti.

 

Il workshop è gratuito e aperto a tutti gli interessati!

 

 Adesso potete rivede l'incontro sul Canale YouTube del GO TASTOS:




Comments


Collegamenti utili:

About

News

Area Riservata

Contatti

BANNER - TRASP.png

Seguici sui social

  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin

@progettotastos

Copyright © 2024 Progetto GO TA.S.T.O.S

Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale per la Sardegna 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: (denominazione del soggetto beneficiario) Autorità di gestione: Regione Sardegna – Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro Pastorale - Misura: 16.2 fase II

Costituzione di GO e realizzazione della filiera del tartufo coltivato in Sardegna - Importo finanziato: euro 499.332,14

bottom of page