top of page
NEWS / EVENTI


Tartufo sardo coltivato: incontro sulla commercializzazione e valorizzazione gastronomica
Siamo lieti di invitarvi al prossimo evento del progetto TA.S.T.O.S. che si terrà mercoledì, 11 giugno a Nuxis, presso il Ristorante Letizia.
L’incontro sarà l’occasione per discutere insieme il percorso di innovazione e collaborazione che ha coinvolto numerosi partner. Sarà possibile partecipare all’evento sia in presenza, che online a partire dalle ore 10:00.


Tuber Borchii e Tuber aestivum protagonisti dei workshop su “Innovazione e trasferimento di innovazioni” del GO TASTOS
Siamo lieti di annunciare che martedì, 15 aprile e mercoledì, 16 aprile terremo due nuovi workshop sugli aromi naturali a base di tartufo...


A Marzo Due nuovi Workshop, dedicati alla coltivazione del tartufo a Sassari e provincia
Siamo lieti di invitarvi a due nuovi workshop del GO TASTOS che si terranno a marzo a Sassari e provincia.


GO TASTOS – Nuovo workshop dedicato ai: “Protocolli di Micorrizazione”
Siamo lieti di invitarvi al nuovo workshop del GO TASTOS: “Protocolli di Micorrizazione, controllo di piante tartufigene e realizzazione..


Alcune curiosità sulla tartuficoltura
“Nel corso degli anni il contadino ha avuto modo, grazie al grandissimo contributo che dà la terra, di scoprire il tartufo.”


Il legame tra il tartufo e il cane, il nostro amico a quattro zampe.
I tartufi non possono contare sull’aria per la diffusione delle spore, perciò hanno sviluppato una caratteristica molto importante per...


Alla scoperta del diamante sardo: il Tartufo di Sardegna
Il tartufo è in continua evoluzione. Poiché è un prodotto naturale, si adatta all’ambiente che lo ospita e, con il passare del tempo e il ..


GO TASTOS – Workshop: “L’innovazione e il trasferimento delle innovazioni: concetti, metodi e primi risultati”
Siamo lieti di annunciare che martedì, 12 novembre alle ore 16:00, presso il Chiostro del Carmine Aula P1 - Consorzio UNO a Oristano, si...


GO TASTOS – Workshop: “Impianto e gestione di una tartufaia coltivata”
Siamo lieti di annunciare che sabato, 19 ottobre alle 17:00, presso l’Azienda Agrituristica “Fattorie Cuscusa” a Gonnostramatza, si terrà...


TASTOS: progetto per una filiera del tartufo coltivato in Sardegna
TASTOS è un progetto che nasce per promuovere la filiera del tartufo sardo in Sardegna, mediante sistemi di qualità, innovazioni del...


GO TASTOS – Workshop: Fasi propedeutiche all'impianto della tartufaia
Venerdì 24 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, si terrà presso il Chiostro del Carmine Aula P1 - Consorzio UNO, Via Carmine, Oristano...


Progetto TA.S.T.O.S. - Tartuficoltura Sarda: tecnologie orientate alla sostenibilità
Il Progetto TA.S.T.O.S mira a introdurre 5 innovazioni di sistema e di prodotto nel settore tartuficolo sardo, qui di seguito esplicate.
bottom of page