Tartufo sardo coltivato: incontro sulla commercializzazione e valorizzazione gastronomica
- Redazione TASTOS
- 26 mag
- Tempo di lettura: 1 min

Siamo lieti di invitarvi al prossimo evento del progetto TA.S.T.O.S. che si terrà mercoledì, 11 giugno a Nuxis, presso il Ristorante Letizia - partner di progetto:
“Filiera del tartufo sardo coltivato, la commercializzazione
e la sua valorizzazione gastronomica in Sardegna”
L’incontro sarà l’occasione per discutere insieme il percorso di innovazione e collaborazione che ha coinvolto numerosi partner nel corso di questi mesi, valutare i traguardi ottenuti e che contribuiranno a promuovere la coltivazione del tartufo sardo, il nostro territorio e le numerose eccellenze che coinvolgono tutta la filiera del prodotto e dei suoi sottoprodotti.
Sarà possibile partecipare all’evento sia in presenza, presso il Ristorante Letizia,
Via S. Pietro, 14, Nuxis (SU), che online collegandosi dal seguente link: https://calendar.app.google/umEXeCT9xQgwvKSv6
11 giugno, a partire dalle ore 10:00
Sono previsti gli interventi del Professor Luigi Montanari, Università degli Studi di Sassari, e della Dott.ssa Dina Porazzini, IB del Progetto TASTOS.
Seguiranno gli interventi liberi dei partner del progetto e degli stakeholder.
Sono stati inviati a partecipare e a intervenire gli amministratori degli enti locali della Sardegna, la Regione Sardegna, ARGEA, l’Associazione Tartufai della Sardegna e gli stakeholder della filiera tartufo.
A conclusione, coloro che lo desiderano potranno pranzare insieme presso lo stesso Ristorante Letizia.
Per confermare la vostra presenza o per ulteriori informazioni, vi preghiamo di contattare il seguente numero +39 3456057081 (dalle 9:00 alle 17:00) oppure via e-mail a:
L’evento sarà concluso entro le ore 17:00.
Di seguito la locandina dell'evento.

Comments